“Il vino ed il settore enologico sono eccellenze italiane che devono essere salvaguardate. L’Unione Europea non esprimendosi sulla richiesta dell’Irlanda di etichettare con un avviso sui rischi per la salute tutti gli alcolici, vino compreso. Di fatto equiparando il whisky al prosecco. Dopo il Nutriscore che siamo riusciti a bloccare, questo è un ulteriore tentativo, da parte di quei paesi in cui non si produce vino, ma vi è un abuso di superalcolici, di colpire un settore di eccellenza. Il vino, se consumato in quantità moderate, è un vero e proprio alimento che fa parte di quella dieta mediterranea che tutto il mondo ci invidia. L’Unione Europea non può consentire un attacco diretto ad una produzione di qualità come quella vinicola. Per questo motivo ringraziamo il ministro Lollobrigida che si è subito attivato nei confronti della Commissione Europea per evitare l’ennesimo attacco alle eccellenze italiane”. Lo dichiara il deputato di Fratelli d’Italia, Beatriz Colombo.