“La tutela del Made in Italy e la lotta alla contraffazione, specialmente nel settore agroalimentare e vitivinicolo, sono sempre state al centro dell’attenzione del Governo Meloni. E l’operazione congiunta tra l’Ufficio territoriale ICQRF di Puglia e Basilicata e i Carabinieri Forestali che, oggi, ha portato al sequestro di circa 1.500 quintali di vino sfuso etichettato come “Primitivo Salento IGP” e “Primitivo Puglia IGP”, lo testimonia. Vorrei, quindi ringraziare chi è intervenuto per interrompere il traffico illecito di un prodotto destinato alle nostre tavole e soprattutto ricordare, ancora una volta, il puntuale lavoro del ministro Lollobrigida per l’attuazione della campagna di controlli ordinari e straordinari a tutela della stagione vendemmiale 2025-2026 per la salvaguardia delle eccellenze salentine e pugliesi e della relativa proprietà intellettuale. Tutelare la filiera dal falso, rafforzare la trasparenza e far rispettare regole e disciplinari potrebbe portare il valore delle produzioni il valore delle nostre denominazioni da 630 milioni a oltre 1 miliardo”.
Lo dichiara il deputato salentino di Fratelli d’Italia Saverio Congedo.