“Il vino è presente nella tavola dei popoli europei da migliaia di anni e mai nessuno ha pensato che fosse un elemento nocivo per la salute dell’uomo. Ci sono studi scientifici che anzi ne certificano proprio l’opposto, ad esempio lo scienziato prof. Roger Corder ha dimostrato scientificamente che i vini rossi ricchi di un polifenolo chiamato resveratrolo, sarebbero un ottimo elemento naturale per prevenire malattie coronariche, il diabete e la demenza. Mentre quello che la Commissione europea ha autorizzato all’Irlanda, ossia apporre etichette sulle bottiglie di vino denunciandone una pericolosità per l’organismo umano, oltre ad essere falso è estremamente grave e pericoloso. Rappresenta una minaccia al mercato del sistema vinicolo italiano ed europeo, insinuando nel consumatore idee prive di nessuna evidenza scientifica con il solo scopo di generare terrorismo mediatico”.
Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia Matteo Gelmetti.