Vino: Lucaselli (Fdi), doveroso tutelare territorialità pugliese Primitivo

“Promuovere le eccellenze del nostro Paese significa tutelarne la specificità territoriale. Storia e tradizione di una produzione, infatti, si collocano in un determinato luogo e ciò rende il prodotto unico. Per questo motivo, l’impegno del ministro Bellanova affinché non ci sia una produzione di Primitivo in Sicilia è un gesto rispondente ad un principio irrinunciabile di tipicità”. Lo dichiara in una nota la deputata di Fratelli d’Italia Ylenja Lucaselli. “Come ha sottolineato l’Eurodeputato Raffaele Fitto, già Presidente della Puglia, la tutela della territorialità pugliese del Primitivo avviene nel rispetto della normativa nazionale e comunitaria. Il Primitivo, infatti, è espressione e identità di Manduria e del territorio circostante. E dunque, a questo proposito, vanno seriamente presi in carico i rilievi del presidente dell’associazione ‘Città del Vino’ e sindaco di Sava, Dario Iaia, il quale ha evidenziato come il Primitivo sia un cardine dell’economia locale e volano di promozione in tutto il mondo. Vigileremo affinché il governo mantenga l’obiettivo”, conclude

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Redazione
Redazione
La Redazione de La Voce del Patriota

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati