“Che in molti a sinistra non riescano ad accettare che il governo Meloni abbia fatto più di chiunque altro contro la violenza sulle donne è un fatto evidente. Ma è paradossale che l’onorevole Sportiello arrivi a prendere come esempio la violenza economica per attaccare il Governo dopo che questo esecutivo ha reso strutturale il reddito di libertà, con risorse proprie e il contributo trasversale del Parlamento lo ha incrementato rispetto ai 400 euro mensili del governo precedente, ha appena annunciato ulteriori finanziamenti a copertura delle domande pregresse che per oltre un terzo risalivano alla scorsa legislatura, ha stanziato fondi per l’empowerment delle donne vittime di violenza e finanziato con 3 milioni l’anno strutturali il loro orientamento e inserimento professionale, oltre ad aver quasi raddoppiato fin dalla prima legge di bilancio le risorse per la rete di accoglienza e varato norme di prevenzione e repressione che dall’estero ci chiedono di studiare per prenderle a modello. Già imbastire polemiche fantasiose su un tema che dovrebbe unire tutti, e sul quale è sempre stata ricercata l’unità della politica, è triste. Farlo arrampicandosi sugli specchi, e scivolando sui fatti, è davvero incredibile”.
Lo dichiara il Capogruppo di Fratelli d’Italia in Commissione Bicamerale d’Inchiesta sul Femminicidio nonché su ogni forma di violenza di genere, Elisabetta Lancellotta.