Constatiamo come, anche di fronte a decisioni di natura squisitamente tecnica e non politica, così come quella emessa da un organismo terzo come il Collegio dei Garanti in merito alla questione cosiddetta dei “vitalizi”, ci sia ancora chi non perde occasione per intestarsi meriti che non gli appartengono per raccogliere qualche voto in più o per alimentare polemiche politiche e fomentare la rabbia sociale. È il caso del presidente Conte, il quale non ha perso occasione, anche in questo caso, per rivendicare una inesistente vittoria politica su un tema che facilmente si presta allo scopo , utilizzando una decisione che non appartiene certamente nè al lui nè al Movimento5Stelle. Quanto stabilito dal Collegio sui “vitalizi”, a seguito dell’appello alla sentenza di primo grado, è una decisione di natura tecnica che è stata assunta da un organismo all’interno del quale sono rappresentate diverse forze politiche sia di maggioranza che di opposizione. E’ evidente che alla luce dell’approfondimento effettuato, il collegio è addivenuto ad una sentenza di un certo tipo che non è certamente una vittoria politica di Conte, ma è la naturale conclusione di un iter giuridico che ha delle regole ben precise. Continuare ad alimentare questa antipolitica non serve al Paese e non fa altro che intossicare il dibattito politico, allontanando sempre di più i cittadini dalle Istituzioni. Noi di Fratelli d’Italia riteniamo che occorra più serietà e senso di responsabilità.”
Così Dario Iaia, capogruppo di FdI in Giunta Autorizzazioni a procedere.