Viterbo. Rotelli (FdI): grazie al MIC carnevale storico di Civita Castellana tra quelli storici finanziati

“La Commissione Consultiva per i carnevali storici del Ministero della Cultura ha inserito il progetto del Carnevale storico di Civita Castellana tra quelli ammessi a contributo nella fascia relativa alle manifestazioni di ‘storicità’ superiore a 600 anni insieme a soli altri 5 enti. Dopo il finanziamento per le Rievocazioni Storiche di ben 7 realtà viterbesi e la trasformazione in musei autonomi di quattro importantissimi siti della Tuscia quali Villa Lante, Palazzo Altieri, Villa Giustiniani e Palazzo Farnese, arriva oggi questo riconoscimento di portata storica per Civita Castellana. La Tuscia nuovamente tra i beneficiari di riconoscimenti da parte del Ministero della Cultura. Una terra che con i suoi borghi e le sue tradizioni secolari, la sua enogastronomia e il suo folklore, si posiziona sempre di più in quel panorama di mete turistiche culturali e di qualità da valorizzare. La portata storica di questa tradizione che viene oggi determinata a livello istituzionale con questo importante riconoscimento, anche economico, è frutto del lavoro di un’intera comunità che si è spesa per ottenerlo.

Pertanto il mio apprezzamento va al Sindaco Luca Giampieri, alla giunta, alla Fondazione per il carnevale unitamente al personale degli uffici comunali che ha lavorato alla stesura del progetto che oggi ha consentito di ottenere, questo importante riconoscimento”. Lo dice Mauro Rotelli, deputato viterbese di Fratelli d’Italia e Presidente della Commissione Ambiente alla Camera.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati