Von der Leyen a Kiev assicura il sostegno dell’ Europa per l’Ucraina:

Oggi, presso l’aeroporto Antonov di Kiev, si è recata anche Ursula von der Leyen, Presidente della Commissione europea, ha confermato quanto segue sull’attuale conflitto in corso: ”L’Europa vi sosterrà finché necessario, ci sarà più sostegno finanziario, più munizioni” aggiungendo poi “Non c’è luogo migliore di questo aeroporto per ricordare il nostro impegno per l’Ucraina”.

Insomma, sembra che l’UE abbia un’idea ben precisa sulle proprie alleanze; Le parole di Ursula Von der Leyen sono una presa di posizione piuttosto netta, a dimostrazione che l’intero continente, indipendentemente dall’appartenenza politica, tiene strettamente ai confini ed alle identità popolari: i sussidi all’Ucraina e l’ospitalità fornita, ne sono un chiaro esempio.

Tecnicamente, anche il settore militare, menzionato dalla Presidente della commissione UE, ha un rilievo più che mai importante: fare fronte alle esigenze dell’esercito ucraino, è importante per permettere agli Ucraini di difendere gli avamposti.

Il campanello d’allarme sugli armamenti, infatti, è suonato dopo la ritirata da Avdiivka in Donbass, finita nelle mani dei Russi.

Ora più che mai, sarà necessario, anche in base alle prerogative dei Leader europei, difendere gli stati di confine, per scongiurare nuove invasioni, dovute alle mire espansionistiche di Putin.

Von der Leyen ha inoltre elogiato gli eroi dell’aeroporto di Hostomel, ricordando anche l’aereo più grande al mondo, l’Antonov- An 225 Mriya, affermando quanto segue: ”Mriya vuol dire sogno. Il sogno che hanno gli ucraini è di avere posto nella famiglia europea e insieme realizzeremo questo sogno. L’Ucraina in pace farà parte dell’Europa”.

Un messaggio di speranza da parte del Presidente Von der Leyen, in un periodo così cupo per l’Ucraina, nell’ attesa di ricostruire un territorio deflagrato ed impoverito dal conflitto.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Gabriele Caramelli
Gabriele Caramelli
Studente universitario di scienze storiche, interessato alla politica già dall’adolescenza. Precedentemente, ha collaborato con alcuni Think Tank italiani online. Fermamente convinto che “La bellezza salverà il mondo”.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati