World Water Forum 2027, Rampelli (VpC-FdI): importante la candidatura di Roma

“La candidatura di Roma come sede del World Water Forum 2027 è strategica, l’evento rappresenta un’opportunità unica per l’Italia, per consolidare il proprio impegno nella gestione delle risorse idriche. Proprio oggi è stata pubblicata dal Sole 24 ore una classifica che ci dà il quadro della dispersione delle risorse idriche, con Roma purtroppo all’ultimo posto in classifica su 100 città monitorate, prima città colabrodo della penisola.
Un motivo in più per ammodernare la rete idrica sulla quale insistono anche il Pnrr e il governo Meloni con lo stanziamento di ingenti somme per contrastare la dispersione idrica. Un altro segnale importante è stata la riduzione di oltre il 20% del volume delle dispersioni, nel 2022, ad esempio, abbiamo recuperato oltre 7 milioni di metri cubi d’acqua perduta rispetto al 2018, secondo fonti Arera.

Tuttavia l’Italia affronta delle sfide epocali, la scarsità di acqua e la siccità sono problemi che influenzano la produzione agricola ed energetica, mentre cala la disponibilità di acqua potabile. Non si può più eludere il tema della gestione sostenibile dell’acqua, nel cui processo un posto di rilievo è riservato alla desalinizzazione del mare, elemento del quale certo non difettiamo. Roma è storicamente la Capitale dell’acqua sin dalle origini, città che più di altre ha i requisiti per accreditare la candidatura. Diventare eccellenza in questo campo ci darà nuova centralità internazionale.”

È quanto dichiara in una nota il vicepresidente della Camera dei deputati Fabio Rampelli di Fratelli d’Italia.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati