“Un percorso condiviso per capire dove migliorare ed effettuare un reale cambio di marcia, che finalmente porti a elaborare una strategia condivisa da cui ripartire per nuovi stanziamenti. Si è tenuto un tavolo comune tra tutte le parti in causa, per provare ad arginare il fenomeno della Xylella. Oggi più che mai bisogna dare risposte a quegli agricoltori che da tempo soffrono gli effetti negativi del batterio killer degli ulivi nel centro-sud della Puglia. Bene le azioni del ministro ministri Lollobrigida, insieme ai sottosegretari di Stato La Pietra e Gemmato, grazie all tavolo messo su questa mattina si potrà giungere ad un nuovo piano di rigenerazione. Il Governo si è già impegnato ad un primo stanziamento di 30 milioni di euro per le aziende agricole colpite. Un segnale importante per la rigenerazione produttiva delle province di Lecce, Brindisi e Taranto e le imprese che hanno provveduto al contenimento della malattia con risorse proprie”. A dirlo il deputato pugliese di Fratello d’Italia Mariangela Matera, a margine del tavolo congiunto tra governo, Regione Puglia e associazioni di categoria sul problema della Xylella.