“Per la prima volta sulla Xylella ci si è seduti tutti attorno ad un tavolo con l’obiettivo comune di individuare soluzioni costruttive per il territorio pugliese fortemente danneggiato da questo batterio. L’aver rimarcato il fatto che occorre un intervento strutturale, perché non si tratta di evento sporadico ma, ormai purtroppo, radicato, è un segnale importante condiviso da tutti gli attori presenti a partire dal Ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida e dal Sottosegretario Patrizio La Pietra ai rappresentanti della Regione Puglia, delle associazioni agricole e ai ricercatori. Lo stesso coinvolgimento del Ministero della Salute e del Ministero dell’Ambiente è strategico, così che si possano predisporre interventi incisivi contro la Xylella, visto che sono stati stanziati 30 milioni di euro ed è per questo fondamentale un efficace coordinamento tra le parti”.
Lo dice Dario Iaia, deputato pugliese di Fratelli d’Italia.