Xylella. La Salandra (FdI): per debellarla Emiliano quanto ha speso e cosa ha risolto in questi anni?

“È una vera strage che dura ormai da 15 anni quella della Xylella fastidiosa in Puglia, per debellare la quale tuttora non pare chiaro come agire a favore delle imprese olivicole. È una ferita ancora aperta per il comparto e viene da chiedersi: la Regione Puglia, in tutto questo tempo, cosa ha fatto? Quanto è stato speso in questi anni dalla Regione governata da Emiliano e dallo Stato per il contrasto a tale patogeno? Per questo oggi ho chiesto l’ampliamento dell’indagine conoscitiva sul tema della Xylella in Commissione Agricoltura, anche e soprattutto rispetto alle misure adottate dalla Regione Puglia e alla loro eventuale adeguatezza – o forse inadeguatezza. D’altronde, l’importanza dell’olivicoltura era ampiamente chiara anche nel messaggio dello stesso Presidente del Consiglio Giorgia Meloni la quale, in Puglia, in occasione del G7, ha più volte elogiato in mondovisione i nostri ulivi pugliesi. Alla fine i nodi sono venuti al pettine: il Governatore Emiliano con le sue mancanze e la sua inefficienza nulla ha fatto per risolvere un dossier importante come quello sulla xylella”.

Lo dice il deputato pugliese di Fratelli d’Italia Giandonato La Salandra, componente della Commissione Agricoltura alla Camera.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.