Xylella. La Salandra (FdI), svolta con il Governo Meloni dopo anni di immobilismo della Regione Puglia

“Ci è voluto il Governo Meloni dopo 15 anni di immobilismo, per non dire di danni, causati dalla Regione Puglia in merito al fenomeno della xylella fastidiosa, che ha devastato una delle ricchezze principali dell’economia agricola pugliese e vera eccellenza italiana riconosciuta nel mondo. La svolta è arrivata con il cambio di passo voluto da questo Governo, grazie al forte impegno del Masaf e delle Commissioni parlamentari che stanno approfondendo il tema. Per la prima volta, oggi, gli enti locali e le associazioni sono state ascoltate da un’ampia rappresentanza del Governo guidato da Giorgia Meloni: da Agricoltura a Salute, fino all’Ambiente. Bene ha fatto il Sottosegretario Gemmato a ricordare che il Ministro Lollobrigida ha dato vita a un nuovo approccio più efficace, coordinando i diversi livelli istituzionali, oltre ad aver stanziato risorse per 30 milioni di euro nel dl Agricoltura. Riunire Governo, Regioni, associazioni e tutti gli attori della filiera è la giusta prospettiva per trovare soluzioni dove altri hanno prodotto danni”.

Lo fa sapere in una nota il deputato pugliese di Fratelli d’Italia Giandonato La Salandra, componente della Commissione Agricoltura della Camera.  

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati