Zes Marche e Umbria, Calandrini (FdI): “provvedimento di portata strategica per l’Italia”

“Il disegno di legge che estende la ZES Unica a Marche e Umbria è un provvedimento di portata strategica per il Paese. Parliamo di due regioni in transizione, con settori industriali che hanno pagato un prezzo alto alle crisi degli ultimi anni ma che possono diventare protagoniste della crescita nazionale. Il testo, che è stato assegnato in sede deliberante alla 5ª Commissione Bilancio che ho l’onore di presiedere, porta risposte concrete: semplificazioni amministrative, sportello digitale ZES, credito d’imposta per gli investimenti già effettuati nel 2025, e un piano strategico aggiornato per indirizzare risorse e priorità, anche su riconversione e transizione energetica. Voglio ribadire un punto fondamentale: questo ampliamento non sottrae nulla alle altre ZES già attive.  Come sottolineato anche dal Ministro Ciriani, in combinazione con la prossima legge di bilancio garantiremo risorse aggiuntive, così che nessuna regione venga penalizzata. È un allargamento del perimetro dello sviluppo, non un gioco a somma zero. Come Commissione Bilancio ci impegneremo a un esame rapido, serio e pragmatico. Auspico che tutte le forze politiche vogliano dare un contributo per rafforzare le finalità del provvedimento, che sono quelle di dare risposte ai cittadini, attrarre investimenti e creare lavoro”.

Così in una nota il senatore di Fratelli d’Italia Nicola Calandrini, presidente della 5a Commissione Bilancio.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.