Zucconi (FdI): “Una legge contro la dipendenza da smartphone per tutelare i nostri giovani. Famiglia e istituzioni in prima linea nella lotta alle dipendenze”

“Come attesta la Società Italiana di Neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza, l’autolesionismo è un fenomeno purtroppo sempre più diffuso tra i ragazzi, spia di un grave malessere interiore che richiede la massima attenzione da parte delle istituzioni. A favorire questo disagio concorrono anche l’uso compulsivo e incontrollato degli smartphone e l’accesso a contenuti potenzialmente pericolosi in rete. Sfide estreme e challenge social sono ormai alla portata di chiunque, con conseguenze drammatiche per la salute mentale e fisica dei nostri adolescenti. È di fronte a questi dati allarmanti – secondo l’Istituto Superiore di Sanità, il 6% degli adolescenti tra gli 11 e i 17 anni ha partecipato almeno una volta a una sfida pericolosa – che la politica ha il dovere morale di intervenire.”

Lo dichiara l’On. Riccardo Zucconi, deputato di Fratelli d’Italia e Segretario di Presidenza alla Camera, presentando la sua proposta di legge che intende regolamentare l’uso dei dispositivi elettronici e l’accesso a internet da parte dei minori.

“La mia proposta di legge – spiega Zucconi – stabilisce un percorso a tappe: fino ai 14 anni l’accesso alla rete sarà possibile solo con autorizzazione specifica dei genitori, restando comunque vietati social network e siti sensibili (pornografia, gioco d’azzardo, armi, violenza, odio, discriminazione, sette religiose). Dai 14 ai 16 anni la navigazione sarà consentita solo con sistemi di identificazione anagrafica certificata, sempre con il divieto di accedere ai social. Dai 16 ai 18 anni sarà possibile aprire un profilo social, ma ancora solo con identificazione preventiva e sempre con l’esclusione dei siti vietati. Al compimento dei 18 anni sarà garantito il libero accesso alla rete.

Una misura che punta a responsabilizzare ma anche a dare strumenti efficaci alle le famiglie che sono chiamate ad avere un ruolo centrale nella prevenzione delle dipendenze digitali. Questo ritengo sia un tassello fondamentale a dimostrazione dell’impegno di Fratelli d’Italia contro tutte le forme di dipendenza – dal digitale alla droga, dall’alcol al gioco d’azzardo – e contro lo spaccio che continua ad alimentarle.

In questa battaglia si inserisce anche l’impegno quotidiano del sindaco di Fabbriche di Vergemoli Michele Giannini(FdI) che – da amministratore, da militare e soprattutto da padre – è da anni attivo ogni giorno contro lo spaccio e contro ogni forma di dipendenza che minaccia i nostri giovani e la coesione delle comunità locali.

“La lotta alle dipendenze – conclude Zucconi – passa dal rafforzamento del ruolo educativo della famiglia, dal sostegno delle istituzioni e da una legislazione capace di prevenire e limitare i rischi legati a nuove forme di schiavitù come la dipendenza da smartphone. Fratelli d’Italia continuerà a lavorare senza sosta affinché nessun giovane venga lasciato solo di fronte a queste nuove e vecchie dipendenze.”

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati