1 maggio, Rizzetto (FdI): tuteleremo salute e vita dei nostri lavoratori

“Grazie al Governo Meloni, grazie a questa maggioranza, il lavoro è tornato ad essere una direttrice fondamentale nella vita del nostro Paese. Oggi festeggiamo il 1° Maggio con orgoglio e soddisfazione, con la voglia di continuare ad impegnarci per i nostri lavoratori e il nostro sistema produttivo e per tutti gli italiani. In questo giorno il mio pensiero va certamente a tutti i lavoratori che hanno perso la vita sul luogo di lavoro, ai feriti e alle loro famiglie. Non lo è mai stato ma oggi, ancora di più, è inammissibile morire sul posto di lavoro. Tuteleremo la salute e la vita dei nostri lavoratori anche attraverso l’applicazione di nuove tecnologie come l’AI per la sicurezza”. Sono le parole del Presidente della Commissione Lavoro della Camera, On. Walter Rizzetto (FdI), nel giorno della la festa del lavoro e dei lavoratori.

“Ricordo che in un anno e mezzo di Governo – afferma il deputato di Fratelli d’Italia – abbiamo raggiunto obiettivi importanti. A febbraio è stato registrato un nuovo record di occupazione, con il tasso salito al 61,9%. Rispetto al mese precedente l’occupazione è cresciuta di 41mila unità (+0,2%). Il numero degli occupati – pari a 23 milioni 773mila – è stato superiore a quello di febbraio 2023 di 351mila unità. Su base mensile, sempre a febbraio, il tasso di disoccupazione è salito al 7,5% (+0,2 punti), quello giovanile al 22,8% (+0,7 punti). Un altro importante successo di cui siamo fieri è dato dai livelli record dell’occupazione femminile, che a gennaio ha registrato 10 milioni 95mila donne occupate. La nostra azione di Governo da ottobre 2022 ad oggi ha prodotto più di 500mila posti di lavoro e un candidato adesso ha l’83% di offerte di lavoro in più rispetto al 2020. I contratti stabili aumentano, la precarietà e la disoccupazione diminuiscono. Dati avvalorati ieri dall’Ufficio studi della CGIA, che ricorda come nell’aprile del 2023 la platea degli occupati presenti in Italia era di 23.481.000 unità, a febbraio 2024 la stessa ha toccato quota 23.773.000, parliamo di 300mila lavoratori in più”.

“Siamo inoltre a lavoro – aggiunge – per favorire una maggiore diffusione della cultura della sicurezza e sono orgoglioso dell’approvazione alla Camera della mia proposta di legge per l’insegnamento del diritto del lavoro e della sicurezza nei luoghi di lavoro in tutte le scuole di ogni ordine e grado. Inoltre stiamo esaminando diversi provvedimenti, che vanno in direzione della tutela dei lavoratori e a supporto di aziende che creano posti di lavoro. La settimana scorsa abbiamo approvato il testo base della Cisl sulla proposta in materia di disposizioni di partecipazione dei lavoratori al capitale, alla gestione ed ai risultati dell’impresa. È un risultato storico che ha visto l’unità d’intenti di tutto il centrodestra e l’impegno di un grande sindacato come la Cisl che ha raccolto oltre 400 mila firme”.

“Proseguiremo – conclude il Presidente Rizzetto – il nostro percorso per sostenere chi produce e chi lavora, siamo pronti ad affrontare nuove sfide sempre al fianco dei lavoratori, delle aziende e delle imprese italiane. L’Italia dopo essere stata nel limbo con alcuni governi precedenti adesso è tornata a rivedere la luce”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.