“La lettura dei dati sull’occupazione nel 2023 è il miglior regalo per celebrare la festa dei lavoratori. Prosegue la crescita del numero di occupati in Italia, con un aumento di 481mila unità, pari a un +2,1% in un anno. Nel quarto trimestre si sono registrati 533mila unità in più rispetto allo stesso periodo del 2022, determinando una sensibile crescita dell’occupazione, in particolare dei dipendenti a tempo indeterminato. A livello territoriale, al Sud c’è l’aumento più consistente del tasso di occupazione, con +1,6%, mentre il tasso di disoccupazione generale cala al 7,7%. A febbraio 2024, sempre fonte Istat, con i dati provvisori, il mercato del lavoro segna una nuova crescita dell’occupazione: +41mila unità, con una fortissima crescita delle assunzioni stabili, salite in un solo mese di ben 142mila unità. Rispetto a febbraio 2023, abbiamo 63mila persone in meno alla ricerca di lavoro (-3,2%). Dati estremamente confortanti, che confermano la bontà delle scelte intraprese dal governo Meloni, in tema di politiche del lavoro, ma che devono fungere da stimolo ulteriore, il 1° maggio e tutti i giorni che ci vedranno ancora rivestire incarichi di governo, per un ulteriore impegno a favore della crescita occupazionale italiana”.
È quanto dichiara il sottosegretario al Masaf, senatore Patrizio La Pietra.