“Ringrazio il governatore Panetta, il ministro Giorgetti e il presidente Patuelli per le loro parole, chiare e illuminanti, su alcune delle più importanti sfide che attendono l’Italia e l’Europa: dalla necessità che l’euro acquisisca più spazio negli scambi internazionali all’importanza di completare l’integrazione dei mercati dei capitali, fino all’opportunità di trasformare il Mes in un meccanismo pienamente istituzionale, fondato sulla trasparenza democratica e la responsabilità nell’uso, diversamente da come è stato concepito finora”. Lo dichiara Marco Osnato – presidente della Commissione Finanze e responsabile economico di Fratelli d’Italia – a margine dell’assemblea dell’Associazione bancaria italiana, presso l’Università Bocconi di Milano. “In una fase in cui gli Stati Uniti rilanciano la produzione interna e rivedono il funzionamento delle alleanze globali, l’Ue dovrebbe fare quel ‘salto di qualità’ che finora le è mancato nella governance economica e nell’ordinamento finanziario, affinché le Nazioni del Vecchio continente diventino più coese e competitive, rafforzando l’area valutaria comune. Nessuno dovrebbe tirarsi indietro, e l’Italia farà certamente la sua parte”, prosegue l’esponente di FdI. “Come ha sottolineato Giorgetti, le banche hanno un ruolo davvero strategico. Anche nel contesto di una struttura di mercato più concentrata e una crescente diversificazione della loro attività, è bene che esse valorizzino ancor più la funzione creditizia, a sostegno dell’economia reale e al servizio della crescita”, conclude Osnato.