“Fratelli d’Italia rivendica la scelta fatta, perchè intervenire sulle accise sarebbe stata una misura con un costo pari a 10/12 miliardi l’anno che avrebbe comportato un taglio di un terzo dei fondi stanziati nella legge di Bilancio. Risorse che sono servite a finanziare misure per le famiglie, le imprese e le categorie in difficoltà. In pratica, avremmo dovuto rinunciare al taglio del cuneo fiscale, all’aumento dell’assegno unico, agli aiuti per le famiglie numerose, oppure all’aumento delle pensioni minime. Peraltro, mai nessun governo finora aveva provveduto ad eliminare le accise e la misura, che poi il governo Meloni ha inteso semplicemente non prorogare, era una sospensione temporanea e come sapevano tutti sarebbe scaduta al 31 dicembre”.
Così il capogruppo di Fratelli d’Italia al Senato, Lucio Malan, nel corso della trasmissione “Oggi è un altro giorno” in onda su Rai1.