”Come componente della Commissione Agricoltura della Camera dei deputati, esprimo piena soddisfazione per le dichiarazioni di Giorgia Meloni in merito all’accordo commerciale con il Mercosur, in particolare sul tema cruciale del rispetto degli accordi di reciprocità. Le parole della Premier confermano l’importanza di garantire che qualsiasi intesa internazionale, e in particolare quella con il Mercosur, rispetti gli stessi standard elevati che l’Unione Europea impone ai suoi produttori. In un contesto globale dove spesso i paesi terzi non sono tenuti agli stessi rigorosi obblighi in termini di sicurezza alimentare, sostenibilità ambientale e benessere animale, l’Italia non può accettare un accordo che penalizzi i propri agricoltori, che operano secondo norme stringenti e costose. Il principio di reciprocità è fondamentale per evitare che i nostri produttori si trovino svantaggiati in una competizione sleale con paesi che non rispettano gli stessi standard qualitativi. Gli agricoltori italiani e europei non possono continuare a pagare il prezzo più alto per le differenze nelle normative internazionali. È quindi essenziale che l’accordo con il Mercosur offra garanzie concrete che i prodotti importati rispetteranno gli stessi criteri di sicurezza, qualità e sostenibilità imposti ai nostri produttori. Condividiamo la determinazione del governo italiano nel prendere il tempo necessario per valutare se le nostre richieste saranno soddisfatte. Il settore agricolo europeo ha bisogno di tutele che garantiscano una competizione leale e basata su regole comuni. In qualità di rappresentanti della Commissione Agricoltura, continueremo a monitorare da vicino l’evoluzione della trattativa, impegnandoci per la difesa degli interessi dei nostri agricoltori e per il rispetto di quei principi di equità e reciprocità che devono essere alla base di ogni accordo commerciale internazionale”. Lo ha detto Cristina Almici, componente di Fratelli d’Italia in commissione Agricoltura alla Camera.