“La riforma della Pac approvata oggi dal Consiglio Ue Istruzione va nella giusta direzione auspicata dal governo Meloni e dal ministro Lollobrigida, che ringrazio per lo straordinario lavoro che ha svolto per modificare il testo originario affinché rispondesse ai concreti bisogni degli agricoltori. La revisione della Pac approvata oggi contiene infatti tutta una serie di misure fortemente volute dal governo italiano, come una drastica riduzione della burocrazia e il contrasto alla concorrenza sleale. La sua approvazione è un successo del ministro Lollobrigida: se infatti l’agricoltura è tornata al centro delle politiche europee è grazie al suo impegno finalizzato a far valere i nostri interessi a Bruxelles. Che il comparto agricolo sia centrale per Fratelli d’Italia lo dimostrano i fatti: l’ultimo è l’accordo siglato oggi tra Masaf, Cassa Depositi e Prestiti e Intesa Sanpaolo. Grazie al protocollo per promuovere le politiche creditizie, per un valore complessivo di 20 miliardi di euro, sosteniamo e incoraggiamo il nostro comparto agroalimentare e le nostre eccellenze del Made in Italy, tutelando le imprese agricole in difficoltà attraverso una linea di credito. Gli agricoltori e i pescatori avranno sempre dalla loro parte il governo Meloni, pronto a rispondere alle loro esigenze e necessità”.
Lo dice Cristina Almici, deputato di Fratelli d’Italia e componente della commissione Agricoltura alla Camera.