Agricoltura. Cerreto (FdI): Meeting FAO in Albania; occasione per visioni comuni

“In occasione dell’avvio del Primo Meeting Regionale FAO dei Presidenti delle Commissioni Agricoltura e Alimentazione dei Parlamenti dei Paesi dell’Europa e dell’Asia Centrale che si sta svolgendo a Tirana, in Albania, l’Italia ha contribuito a restituire all’agricoltura una posizione di rilievo. Il principio di sovranità alimentare è essenziale per assicurare lo sviluppo economico del settore agricolo, permettendo alle comunità tutte di preservare la propria appartenenza territoriale e culturale; inoltre, permette alle persone di vivere la propria terra e mantenere la propria identità, contribuendo al benessere e alla crescita delle comunità rurali. L’agricoltura dovrà essere più resiliente di fronte ai cambiamenti climatici e alle sfide globali, attraverso innovazione, tecnologie digitali e pratiche agricole sostenibili. Ho percepito un deciso spirito di cooperazione internazionale che promuove una visione sovranazionale implicitamente legata alle sfide dei sistemi agroalimentari. L’Italia è un modello in termini di sostenibilità e tutela del reddito agricolo, avendo approvato normative che rafforzano la posizione degli agricoltori nella catena del valore e promuovono la sostenibilità ambientale, conciliando la protezione del territorio con la produttività agricola. È un onore aver rappresentato l’Italia con il Senatore Luca De Carlo, presidente della IX Commissione Industria, Commercio, Turismo, Agricoltura e Produzione Agroalimentare del Senato”. Lo dichiara Marco Cerreto, deputato di Fratelli d’Italia, capogruppo in Commissione agricoltura.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati