“Il Governo continua a lavorare per affermare un ruolo da protagonista dell’Italia nella definizione della PAC e per avvicinare le politiche comunitarie all’esigenze economiche degli operatori agricoli. L’agricoltura è un settore strategico fondamentale ed è impensabile soffocarlo con una visione ideologica delle politiche ambientali. Con l’approvazione del DDL sull’imprenditoria giovanile nel settore agricolo, tra i vari interventi, si prevede l’istituzione di un fondo per favorire il primo stanziamento dei giovani, agevolazioni fiscali e aiuti per l’acquisto dei fondi e l’ampliamento delle superfici coltivabili. Si ribadisce così l’importanza dell’offrire strumenti di sostegno e di sviluppo al settore e si fissa l’importante obiettivo di favorire la crescita di una nuova imprenditoria che raccolga l’eredità delle tante imprese che ad oggi operano nell’agricoltura. Oltre che uno dei fondamenti della nostra economia, l’agricoltura e tutta la filiera dell’agroalimentare rappresentano un tassello imprescindibile della cultura e dell’identità italiana, con una produzione varia e di qualità, e su queste basi continueremo a perseguire con il massimo impegno la tutela e la valorizzazione del comparto”.
Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia, Andrea De Priamo.