Agricoltura, Foti (FdI): Renzi dimentica che IV appoggiò scelte alla base delle proteste di oggi

“Matteo Renzi sventola pochi euro dell’Irpef destinati ai più ricchi e tace sulle agevolazioni sul gasolio agricolo da 1,3 miliardi di euro che Italia Viva voleva togliere quando era al governo. Forse il leader di IV ha paura delle urne e cerca visibilità sfruttando gli agricoltori che protestano a causa delle folli politiche europee sul Green. Dimentica però, o fa finta di dimenticare, che il suo stesso partito ha appoggiato in passato quelle scelte che hanno portato gli agricoltori all’esasperazione. Carta canta. Mentre il suo ministro Bellanova prometteva a ottobre in Aula di mantenere le agevolazioni sul gasolio, poco dopo, a novembre, i deputati Orlando e Braga del Pd, Gadda e Fregolent di Italia Viva, Fontana del M5S e Fornaro di Leu e altri appoggiavano una mozione per ridurre i Sussidi ambientalmente dannosi. Oggi Renzi si erge a paladino di chi lavora la terra sventolando una misura, quella dell’Irpef, che costava 248 milioni e che nella migliore delle ipotesi, portava nelle casse delle imprese agricole poche centinaia di euro all’anno. Solo per mantenere il gasolio agricolo agevolato questo governo ha stanziato 1,3 mld annui. Si fa presto a dire di voler ‘salvaguardare l’agricoltura’ quando poi si chiede, come fecero IV e altri partiti che adesso ci attaccano, la riduzione dei sussidi ambientalmente dannosi. La migliore risposta è nelle politiche e nelle risorse messe a disposizione in questi mesi, per misure più efficaci che possano davvero aiutare il settore. Non a parole ma con i fatti. Con il Governo Meloni l’Italia non subisce più le decisioni prese da altri, ma è diventata un punto di riferimento in Europa e un modello da seguire. E forse questo a qualcuno dà fastidio”.

Lo dichiara il capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera dei deputati, Tommaso Foti.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.