Agricoltura. La Salandra (FdI): cambiare la Pac necessità impellente, richieste lavoratori in linea con nostre battaglie

“Dice bene il ministro Lollobrigida, oggi a Bruxelles per il Consiglio dei Ministri Europei dell’Agricoltura: bisogna cambiare le regole europee, che sono divenute illogiche, e riportare l’agricoltura al centro per garantire sovranità alimentare ai Paesi membri e soprattutto rimettere gli agricoltori in condizione di produrre reddito e continuare a custodire la sacralità del territorio. Le richieste degli agricoltori sono assolutamente in linea con le nostre battaglie: i limiti della Pac sono evidenti a tutti perché fanno addirittura in modo che, per necessità, l’Europa si approvvigioni all’estero, dove non esistono i nostri stessi criteri né a livello di sicurezza né a livello ambientale, per cui vanno rafforzati gli accordi internazionali sul tema. Per scongiurare la crisi del mondo agricolo serve una visione diversa da parte dei decisori della politica europea: la Pac va sostanzialmente riscritta. La posizione dell’Italia è chiara fin dall’inizio. Occorre difendere e valorizzare la qualità delle produzioni, rivedere gli obiettivi strategici e rafforzare la dotazione di risorse della Pac, spingere la direttiva Ue contro le pratiche di concorrenza sleale, come noi stiamo già facendo, ad esempio con il segnale lanciato a qualche multinazionale che aveva tentato di approfittare di una posizione dominante sul mercato, e tornare protagonisti con il nostro settore primario”. Così in una nota il deputato Giandonato La Salandra, componente della Commissione Agricoltura alla Camera.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati