Agricoltura. La Salandra (FdI): è l’Europa a voltare le spalle al comparto, Lollobrigida coerente con il programma

“L’intervento di oggi del ministro dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste Francesco Lollobrigida durante il question time alla Camera ha ricomposto bene le fila del tema agricoltura, ricapitolando le iniziative volte ad una revisione della Pac in sede europea, per una maggiore tutela degli agricoltori italiani e dell’intero comparto agroalimentare. È l’Europa a voltare le spalle ai lavoratori del settore, secondo la dottrina verde di Greta Thunberg, Timmermans e Schlein, dal momento che ieri, prima è stato promesso di sfoltire la burocrazia agricola e di dare uno stop ai limiti di coltivazione e poi è passata la linea ideologica del reato di ‘ecocidio’. Al contrario, il ministro Lollobrigida ha ribadito con coerenza le iniziative del Governo italiano a sostegno del comparto della pesca e dell’acquacoltura, con incentivi e non sussidi, che erano già nel programma di governo e non risposte di circostanza alle pressioni della protesta dei trattori. In Italia la presa di coscienza delle problematiche sta portando alla costruzione di un percorso comune per arrivare alle soluzioni di coesistenza di natura e uomo”. Così in una nota il deputato di Fratelli d’Italia Giandonato La Salandra, componente della Commissione Agricoltura alla Camera.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati