Agricoltura, Procaccini (FdI-ECR): revisione Pac, ruolo decisivo del Governo italiano

“L’approvazione da parte del Comitato speciale Agricoltura della revisione della Politica agricola comune, proposta dalla Commissione europea,
è un successo dell’azione del governo italiano in Europa. La modifica non sarebbe stata possibile senza l’intervento decisivo del nostro Governo, che da sempre ha sostenuto questa posizione al fianco degli agricoltori e degli operatori del settore. La revisione, che riduce gli oneri amministrativi e fornisce una maggiore flessibilità per il rispetto dei vincoli ambientali esentando le piccole aziende agricole di meno di 10 ettari dai controlli e dalle sanzioni legate alla Pac, accoglie alcune delle proposte contenute nella posizione italiana presentata dal Ministro Lollobrigida al Consiglio AGRIFISH di febbraio.
La PAC in vigore, negoziata prima dell’emergenza Covid e dei conflitti in Ucraina e in Medioriente con la relativa spirale inflattiva, deve essere adeguata per sostenere il comparto agricolo ed allentare i vincoli green imposti dalla visione ideologica delle sinistre targata Timmermans”. Lo afferma il copresidente del gruppo ECR del Parlamento europeo, Nicola Procaccini di Fratelli d’Italia.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.