Agricoltura, Ricchiuti (FdI): grazie a Lollobrigida è di nuovo centrale

“Finalmente dopo tanti anni di trascuratezza l’agricoltura in Italia grazie al ministro Lollobrigida riottiene la centralità che merita. Il Pnrr originario stanziava un po’ meno di 5 miliardi di euro negli investimenti dell’agricoltura. La revisione del piano, approvata a inizio dicembre, ha aggiunto altri 2,85 miliardi di euro, portando le risorse complessive a quasi 8 miliardi. Circa 2 miliardi di euro in più per finanziare il “Fondo rotativo contratti di filiera”, gestito dall’Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare dovrà sostenere con prestiti agevolati e sovvenzioni le imprese e le associazioni di produttori agricoli, migliorando e innovando i processi produttivi. Gli altri 850 milioni di euro saranno utilizzati per lo stanziamento dei parchi agrisolari, che saranno aggiunti agli 1,5 miliardi del piano iniziale per una dotazione di 2 miliardi e 350 milioni di euro con l’obiettivo finale di installare entro la fine di giugno 2026 pannelli con almeno 1.383.000 (kW) di capacità di generazione di energia solare. A questo si aggiunge il nuovo Piano Idrico Nazionale in collaborazione con le principali associazioni ambientaliste e del settore agroalimentare per affrontare l’annoso problema mai seriamente affrontato della siccità e dei grossi problemi che questo crea al comparto agricolo. L’obiettivo è di mettere in campo delle nuove tecnologie, per il riuso dell’acqua, soprattutto a vantaggio delle colture in difficoltà e con finanziamenti idonei. Le chiacchiere della opposizione stanno a zero mentre il governo Meloni continua a lavorare per rilanciare il Paese dopo un decennio di mancanza di programmazione e problemi irrisolti”.

Lo dichiara il vice responsabile nazionale del Dipartimento imprese e mondi produttivi di Fratelli d’Italia, Lino Ricchiuti.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.