Agricoltura. Salvitti (FdI): bene commissario Ue Serafin su Pac

“Le parole del commissario UE al Bilancio Piotor Serafin aprono finalmente un nuovo scenario sulla Politica agricola Comune. Serafin, infatti, nel corso dell’incontro informale di oggi pomeriggio con le commissioni Bilancio di Senato e Camera, organizzato dal collega Giulio Terzi di Sant’Agata che ringrazio per questo proficuo momento di confronto, ha chiaramente detto che a ‘Bruxelles è stata compresa la lezione degli agricoltori’. La Pac non può essere uno strumento punitivo ma un incentivo per garantire il giusto reddito degli agricoltori. Un’impostazione che segue le priorità strategiche dell’accordo di Stresa del 1958, che nella Politica comune europea individuava la possibilità di garantire agli imprenditori agricoli il lavoro anche in aree complesse e per contrastare lo spopolamento delle zone interne. Una posizione, quella del commissario UE al Bilancio, che ricalca quella del Governo Meloni e del ministro Lollobrigida, per tutelare chi attraverso il proprio lavoro genera ricchezza, crea posti di lavoro, produce eccellenze e tutela il nostro ambiente”.

Così il senatore di Fratelli d’Italia, Giorgio Salvitti.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.