Ambiente. Mennuni (FdI): Gualtieri sospenda divieto circolazione veicoli, salvi auto d’epoca e auto storiche

Chiedo al sindaco di Roma di sospendere la ridefinizione della Ztl fascia verde, l’attivazione dei nuovi 51 varchi e il divieto di circolazione e accesso dei veicoli 0,1,2,3 diesel, euro 3 benzina ed euro 4 diesel, nella nuova fascia verde che vedrà il blocco dal 2024 anche degli euro 5 diesel”. Un provvedimento dettato dal furore ideologico che non risparmia nemmeno le migliaia di auto storiche e d’epoca presenti in città e che rischia di incidere pesantemente su una importante filiera economica che gli appassionati di queste tipologie di auto generano. Il provvedimento adottato dal Sindaco di Rima per il contenimento dell’inquinamento atmosferico rischia in realtà di ingenerare un enorme problema per centinaia di migliaia di cittadini romani. Data la crisi economica severa che sta attanagliando l’Italia appare inconcepibile applicare un provvedimento che rischia di far implodere la mobilità cittadina e di paralizzarla in quanto non è verosimile che centinaia di migliaia di romani siano nelle condizioni di acquistare un nuovo autoveicolo, visti, purtroppo, i dati impietosi relativi alla povertà assoluta in Italia che è triplicata e l’aumento esponenziale del numero di persone che sono addirittura costrette a rivolgersi alle mense sociali. Inoltre va tenuto presente che la rete del trasporto pubblico locale, con una flotta Atac che dispone, dato aggiornato al 2021, solo di 2.314 autobus, molti dei quali proprio per la loro vetustà, soggetti a continui guasti in media ogni giorno 4 vetture su 10, con conseguente riduzione delle corse, è oggi assolutamente inadeguata a garantire il diritto alla mobilità di un numero di passeggeri già molto elevato che rischierebbe di collassare, qualora altre centinaia di migliaia di persone volessero usufruirne. Prima di lasciare a piedi 30.000 romani è necessario assicurare un servizio pubblico degno di questo nome. Chiedo, dunque, al sindaco di sospendere se non ritirare tale provvedimento visto che ancora non sono stati realizzati né parcheggi di scambio, né prolungamenti delle linee metro, A, B e C né è aumentata la consistenza del parco mezzi di Atac e di lasciare fuori dal blocco auto storiche e auto d’epoca, colpevoli solo di rappresentare un patrimonio storico e un settore economico importante per la città. Gualtieri pensasse a risolvere i problemi di mobilità di trasporto pubblico invece di adottare politiche di mera vessazione a scapito di centinaia di migliaia di romani”.

Lo dichiara Lavinia Mennuni, senatore di Fratelli d’Italia.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.