“Non a caso abbiamo scelto questa giornata, 18 marzo, 31° giornata mondiale del riciclo, per presentare la proposta di legge a mia prima firma sull’Istituzione della Giornata Nazionale del Riciclo della Carta. Oggi parliamo di carta ma in realtà parliamo di un contesto molto più ampio dove l’Italia, in particolare, ha accettato con grande slancio la sfida del riciclo.
Guardiamo sicuramente al futuro produttivo della nostra Nazione ma indubbiamente guardiamo con un occhio attento anche al Pianeta con obiettivi precisi. Sul riciclo della carta abbiamo fatto già un lavoro importante. E oggi si tratta di celebrare anche i successi importanti che l’Italia e tutte le filiere produttive, costruite via via su alcune materie, e in particolare sulla carta, hanno raggiunto. Ci auguriamo che il 18 settembre di quest’anno possa essere la prima giornata ufficiale. Se non riusciremo, perché servirà più tempo per il percorso parlamentare, direi che quest’anno ci ritroveremo, comunque, ad Assisi, il 18 settembre. Se non sarà l’edizione numero uno, sarà comunque l’edizione numero zero”.
È quanto ha dichiarato in conferenza stampa alla Camera il deputato di Fratelli d’Italia Massimo Milani, segretario della Commissione Ambiente e promotore della proposta di legge per istituire il 18 settembre, la Giornata Nazionale del Riciclo della Carta.