“Nella giornata del 17 aprile, presso la Sala della Regina di Palazzo Montecitorio, si è tenuta la presentazione della Relazione Annuale sull’attività svolta nel 2023 dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM), con la partecipazione del Presidente Roberto Rustichelli. Nel mio intervento ho sottolineato come la relazione abbia ben evidenziato varie lacune nel sistema della concorrenza e del corretto funzionamento del mercato italiano, sia a causa di fattori internazionali che di disfunzioni interne. Settori come i mercati energetici, le utenze e i carburanti, così come quelli bancari, delle telecomunicazioni e assicurativi, richiedono un’attenzione particolare. È evidente che il ruolo dell’AGCM è cruciale, come dimostrano i benefici indiretti pari a 8,4 miliardi di euro. Tuttavia, data l’evoluzione dei mercati, delle tecnologie e dei sistemi di intermediazione, è necessario aggiornare il codice del consumo, attualmente affaticato nella protezione degli utenti e del corretto funzionamento del mercato. Per l’attenzione che da sempre rivolgo al tema, ritengo importante promuovere un tavolo di lavoro tra il Governo e il legislatore per proporre riforme volte ad aumentare la protezione dei consumatori. È fondamentale affrontare situazioni come le inflazioni indotte dai comportamenti ingannevoli, come nel caso della “shrinkflation”, che danneggiano gravemente il Paese e i cittadini”.
Lo dichiara il deputato di Fratelli d’Italia Letizia Giorgianni.