Arcuri, Rampelli (VPC-FdI): la magistratura faccia il suo corso, necessaria commissione d’inchiesta sulle spese pazze della gestione commissariale

“La gestione commissariale di Arcuri è il lascito del governo Conte. Le indagini della magistratura sulle mascherine sono un atto dovuto ma solo parziale vista l’evidente dissipazione dei fondi pubblici destinata, solo per esempio, all’acquisto dei banchi a rotelle nelle scuole ma di fatto mai utilizzati. Ci auguriamo che si abbia il coraggio di istituire una commissione d’inchiesta che parallelamente indaghi sul conto economico della gestione commissariale Arcuri e sugli appalti fatti i cui beneficiari erano in buona parte società cinesi, per un importo di oltre 1 miliardo e mezzo di euro, come ha dimostrato l’interessante monitoraggio dei conti realizzato da Openpolis. Che Arcuri svolgesse contemporaneamente il ruolo di commissario e anche ad di Invitalia, la società del Mef che si occupa degli investimenti, e che per anni ha tessuto la tela delle relazioni con investitori cinesi, la dice lunga sul potenziale di trasparenza e conflitto d’interessi. Resta la curiosità sulla tempistica della diffusione della notizia: a urne chiuse con l’evidente intento di non inquinare le elezioni. Un’attenzione riservata a pochi…”. E’ quanto dichiara il vicepresidente della Camera dei deputati Fabio Rampelli di Fratelli d’Italia.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.