Atreju è finito, ma noi continueremo a dare voce ai patrioti

Atreju è comunità. Atreju è continuità. Atreju è politica. Atreju è confronto. Atreju è goliardia. Atreju è intraprendenza. Atreju è amicizia. Atreju è amore. Atreju è famiglia. Atreju è fiducia. Atreju è coraggio. Atreju è Giorgia. Atreju siamo tutti noi al suo fianco. Atreju è l’Italia che non si rassegna alla mediocrità. Atreju è gli italiani che non si omologano alla dittatura del pensiero unico. Atreju è un’idea trasformata in governo della Nazione. Atreju è passato, presente e futuro. Atreju è la differenza tra noi e loro. 

A poche ore dall’intervento conclusivo di Giorgia Meloni, mentre tanta gente continua a godersi lo splendido villaggio allestito al Circo Massimo, è tempo di assaporare con calma le tante emozioni vissute in questi giorni e fare un primo bilancio del lavoro svolto da tutti noi della Redazione de La Voce del Patriota. 

È stata una settimana intensa, durante la quale ce l’abbiamo messa davvero tutta per «portarvi ad Atreju» con le nostre dirette, durante le quali abbiamo dato letteralmente voce a decine di persone: dai parlamentari di Fratelli d’Italia, ai dirigenti e militanti provenienti da ogni parte dello Stivale, a semplici simpatizzanti venuti qui per godersi un pezzo dell’evento politico più importante d’Italia.

Grazie agli sforzi del direttore Ulderico de Laurentiis e senza gruppi finanziari alle spalle, siamo riusciti nell’impresa di dare vita ad un vero e proprio palinsesto quotidiano: la Rassegna X con il sottoscritto al mattino, lo spassosissimo appuntamento pomeridiano con Una poltrona per due condotto da Simone Pelosi e Alfonso D’Amodio e, alle 18.30, Le Voci dei Patrioti ancora con il sottoscritto insieme al grandissimo inviato Gennaro La Ventura.

Ci avete seguiti in tantissimi, tutti i giorni, per tutta Atreju. Va da sé che l’esperimento sia da considerarsi perfettamente riuscito e che, di conseguenza, il bello debba ancora venire. Sì, perché consideriamo ciò che abbiamo fatto in questi 7 giorni alla stregua dell’embrione di una evoluzione de La Voce del Patriota, con una web tv capace di diventare un punto di riferimento per tante e tante persone stufe delle fake news quotidianamente diffuse dai media mainstream.

Vi invito a continuare a seguirci perché, ovviamente, vi terremo aggiornati sugli sviluppi e nel frattempo continueremo a lavorare con ancora più passione per offrirvi quotidianamente notizie, analisi e opinioni di qualità sempre più alta e sempre scevre dai pregiudizi ideologici che hanno ridotto gran parte di giornali e tv al ruolo di fabbricanti e diffusori quotidiani di fandonie. 

Concludo ringraziando il Direttore, Gennaro, tutto il meraviglioso Team de La Voce del Patriota e tutti gli amici che hanno portato la loro testimonianza in diretta ai nostri microfoni. Dopo una settimana di Atreju mi rivedo moltissimo in questa bellissima vignetta realizzata dal grandissimo Alessandro Di Gregorio, che abbraccio e ringrazio per avermi onorato con questa sorpresa così bella.

Avanti così, Patrioti!

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Alessandro Nardone
Alessandro Nardone
Consulente di marketing digitale, docente alla IATH Academy, è autore di 9 libri. È stato inviato di Vanity Fair alle elezioni USA dopo aver fatto il giro del mondo come Alex Anderson, il candidato fake alle presidenziali americane del 2016.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Leggi anche

Articoli correlati