Autismo: Frassinetti (FdI), scuola in prima linea con didattica continuativa e personalizzata

“In un contesto dove l’incidenza delle diagnosi di autismo è in crescita, la scuola si conferma in prima linea, agente di trasformazione capace di fare la differenza e principale luogo di inclusione e realizzazione del successo formativo di ognuno. Con una didattica continuativa e personalizzata i bambini e i ragazzi affetti da disturbi dello spettro autistico possono acquisire abilità funzionali e competenze sociali significative e necessarie per promuovere un progetto di vita impostato sulla maggiore autonomia possibile. Un’ attenzione particolare va riservata alla partecipazione delle famiglie alle scelte e alle decisioni scolastiche, favorendo e potenziando momenti istituzionali di confronto come l’attività dell’Osservatorio per l’inclusione presso il Ministero dell’Istruzione e del Merito” questo quanto dichiara il Sottosegretario all’Istruzione e al Merito, on. Paola Frassinetti intervenendo sulla Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’autismo.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati