Berlato (FdI-ECR): La lunga mano della criminalità organizzata approfitta del Covid.

Il giro d’affari della criminalità organizzata derivante dall’infiltrazione nell’economia legale del settore turistico supera i 2,2 miliardi, di cui il 40% concentrati nel Mezzogiorno. Il profondo disagio sociale e la grave crisi economica che l’Italia sta affrontando è purtroppo terreno fertile per la diffusione delle attività di stampo mafioso. I pochi e insufficienti sostegni arrivati dal Governo consentono alla malavita organizzata di speculare su questa inadempienza. Non è sufficiente un tempestivo e omogeneo intervento da parte dello Stato, è indispensabile intraprendere una battaglia culturale. Bisogna investire sulla cultura della legalità per creare un clima di coscienza comune in cui la collaborazione con le organizzazioni mafiose non possa essere considerata una strada lecita. Questo modus è inaccettabile in un Paese come l’Italia fondato su radici culturali profonde e su valori inalienabili, primo fra tutti il rispetto ella legalità.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati