Berlato (FdI-ECR): Serve una web tax seria che eviti in tutta Europa la concorrenza fiscale al ribasso e contrasti i paradisi fiscali

Mentre gli imprenditori italiani hanno continuato a pagare le tasse nonostante le continue chiusure e la crisi sanitaria, economica, occupazionale e sociale, i colossi del commercio online hanno avuto ricavi per 44 miliardi e si trovano a non dover pagare le tasse, con un credito fiscale di 56 milioni. Continuiamo a ribadire la necessità di una web tax seria, che costringa a far pagare i colossi del web in base al numero di accessi nelle loro piattaforme e che eviti in tutta Europa la concorrenza fiscale al ribasso e contrasti i paradisi fiscali.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati