Berlato (FDI-ECR): un nuovo lockdown ci potrebbe costare altri 77 miliardi di Pil a trimestre.

L’assenza di una visione chiara e precisa da parte del governo e delle decine di immunologi, virologi, medici che si accalcano nelle televisioni e sui giornali, ci impone alcune riflessioni. Lo spettro di un secondo lockdown ci viene costantemente sventolato come una spada di Damocle sopra le nostre esistenze, ma non ci viene detto che cosa questo comporti. Con la prima chiusura totale il reddito trimestrale dell’Italia è stato di 335 miliardi, contro i 432 miliardi dello stesso trimestre del 2019. In parole povere il primo lockdown ci è già costato 77 miliardi di Pil a trimestre. Un nuovo provvedimento in tale senso potrebbe comportare un crollo dei ricavi fino a 16 punti, quasi due milioni di posti di lavoro in fumo e il rischio di insolvenza per un’azienda su cinque. Un nuovo lockdown ci porterebbe ad una situazione drammatica per la nostra economia. È finito il tempo dei tentativi e dell’improvvisazione, ora serve un piano di rilancio della nostra economia, in particolare per i settori più gravemente colpiti dalla crisi, indirizzando tutte le risorse disponibili verso direttrici che migliorano e intensificano la produttività del sistema-Italia.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.