Berlusconi. Maerna (FdI): un anno dopo ricordiamo un italiano straordinario e di grande generosità

“Ad un anno dalla sua morte, l’impronta del Presidente Silvio Berlusconi resta e rimarrà per sempre indelebile. Berlusconi ha vissuto tante vite in una, come alcuni dei suoi principali collaboratori hanno ricordato. Di lui celebriamo la visionarietà dell’imprenditore, l’uomo di comunicazione che ha superato il monopolio della tivù di Stato, l’imprenditore capace di creare un gruppo industriale con decine di migliaia di persone coinvolte, l’uomo dei successi nazionali ed  internazionali nel mondo del calcio, l’uomo della generosità, tanto grande quanto silenziosa. L’uomo che ha coraggiosamente superato una persecuzione giudiziaria durata decenni e che , in alcuni casi, continua anche dopo la sua scomparsa. Come ha dichiarato suo figlio Piersilvio al personale di Mediaset, ‘il vero amore vince su tutto, se non sai amare non puoi costruire niente di buono, per te e per gli altri’. Una citazione del padre che ne riflette il carattere indomito. In politica, 30 anni  dopo, l’intuizione di Berlusconi- ossia la nascita e il consolidamento di un maturo bipolarismo- segnano ancora oggi la vita italiana e l’evoluzione dei partiti, chiamati oggi a rispondere ai bisogni degli italiani nel solco da lui tracciato. Probabilmente l’omaggio migliore a Silvio Berlusconi è riassunto nelle prime parole della intensa omelia che l’Arcivescovo di Milano Mario Delpini gli dedicò in Duomo durante i funerali di Stato: ‘Vivere e desiderare una vita piena. Vivere e desiderare che la vita sia buona, bella per sé e per le persone care. Vivere e intendere la vita come una occasione per mettere a frutto i talenti ricevuti. Vivere e accettare le sfide della vita’. Ricordiamo e onoriamo Silvio Berlusconi, uomo di Stato e di popolo”.

Così dichiara Umberto Maerna, deputato di Fratelli d’Italia.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.