• Home
  • Gerenza
  • Privacy
  • Cookies
  • Contatti
giovedì, Dicembre 5, 2019
La Voce del Patriota
  • Home
  • Politica
    • Editoriali
    • Istituzioni
    • Sicurezza
      • Legalità
      • Immigrazione
  • Economia
    • Prodotto in Italia
    • Lavoro
    • Sud Italia
  • Cronaca
  • Attualità
  • Sociale
    • Vita
    • Associazionismo
    • Volontariato
    • Sport
    • Gioventù
  • Cultura
    • Identità
    • Bellezza
    • Sacro
  • Esteri
  • Ambiente
  • Approfondimenti
    • Alt-Right
    • Decreto Sicurezza 2018
    • Sistema Bancario
  • Bollettino Patriottico
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Politica
    • Editoriali
    • Istituzioni
    • Sicurezza
      • Legalità
      • Immigrazione
  • Economia
    • Prodotto in Italia
    • Lavoro
    • Sud Italia
  • Cronaca
  • Attualità
  • Sociale
    • Vita
    • Associazionismo
    • Volontariato
    • Sport
    • Gioventù
  • Cultura
    • Identità
    • Bellezza
    • Sacro
  • Esteri
  • Ambiente
  • Approfondimenti
    • Alt-Right
    • Decreto Sicurezza 2018
    • Sistema Bancario
  • Bollettino Patriottico
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
La Voce del Patriota
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Sicurezza Legalità

Brusca chiede la detenzione domiciliare. La tracotanza di un “pentito” di mafia.

Sara Kelany di Sara Kelany
7 Ottobre 2019
in Legalità, Primo Piano
0
Brusca chiede la detenzione domiciliare. La tracotanza di un “pentito” di mafia.
11
LETTURE
Condividi su FacebookCondividi suTwitter

Dopo 23 anni di carcere Giovanni Brusca avanza, per il tramite dei suoi legali, richiesta per la detenzione domiciliare.

Si badi, pur con l’ineludibile premessa che a parere di chi scrive la giustizia è giusta solo se la bussola resta quella di un granitico garantismo, serve svolgere alcune considerazioni di merito. Chi è Giovanni Brusca?

Figlio del boss Bernardo Brusca, intraprende sin da giovanissimo la strada “dell’uomo d’onore”. Prima reggente della cosca paterna, poi fiancheggiatore dei Corleonesi di Totó Riina. Infine, dopo l’arresto di Riina e Bagarella, a capo della cosca più sanguinaria di Cosa Nostra. Al momento del suo arresto, nel 1996, dopo un primo tentennamento, decide di collaborare con la procura e dichiara oltre cento omicidi. “Molti più di cento e sicuro meno di duecento” ebbe a dire. Si autoaccusa dell’omicidio del giudice Chinnici, di quello del Giudice Falcone, afferma di essere tra i mandanti dell’omicidio Borsellino, racconta di aver rapito il figlio del pentito Di Matteo, per poi farlo strangolare e sciogliere nell’acido due anni dopo, a 15 anni d’età.

Tanti, così tanti gli omicidi da non ricordare più neanche i nomi e i volti delle vittime. Lo chiamavano “lo scannacristiani”.

Processi, sentenze e la collaborazione premiata gli consente di ottenere 30 anni in luogo dell’ergastolo. In carcere, poi, inizia sin dal 2004 ad ottenere permessi  premio per buona condotta, che gli vengono successivamente revocati per la violazione delle regole imposte per la conservazione dei benefici carcerari.

Poi altri processi in carcere per intestazione fittizia di beni e per estorsione, l’uno prescritto e l’altro derubricato a tentata violenza privata. Tutto ciò in carcere, mentre scontava la sua pena, mentre espiava – già abbondantemente “premiato” – 30 anni di carcere per le stragi, gli omicidi, l’associazione a delinquere di stampo mafioso e tutti gli annessi e connessi.

30 anni di cui gli resta da scontare poco altro e che però ritiene di poter più morbidamente trascorrere a casa, circondato dai suoi affetti e reinserito nel contesto familiare. Ecco, anche un incrollabile garantista, data la ferocia dimostrata da Brusca in vita e considerato lo smisurato disvalore sociale dei suoi delitti ha diritto di chiedersi non della legittimità dell’istanza, ma quanto meno della sua opportunità. Il tribunale di sorveglianza ha già negato due volte la richiesta di detenzione domiciliare, dubitando proprio della sussistenza del presupposto per la concessione del beneficio: il reale pentimento. I giudici hanno affermato nelle ordinanze di diniego che in questo caso non basta mostrare una condotta consona e collaborativa, ma che serve qualcosa di più, “un mutamento profondo e sensibile della personalità del soggetto” che porti ad un diverso atteggiamento anche nei confronti delle vittime. Ebbene, da Brusca delle scuse nei confronti dei familiari delle vittime non le abbiamo mai udite. A parte una secca dichiarazione in calce ad una testimonianza rilasciata ad orologeria all’inizio di quest’anno. Quest’uomo del pentito ha solo la qualifica tecnica che gli ha già garantito un abbondante sconto di pena. E se davvero avesse mostrato reale resipiscenza, non avrebbe avuto la superbia di chiedere di tornarsene tra le mura domestiche per gli ultimi due anni … perché tanto gli resta, considerato che tra sconti e permessi uscirebbe dal carcere a fine 2021.

La società e l’amministrazione della giustizia hanno già investito molto su quest’uomo, è ora di dire basta. Resti in carcere a finire di scontare la pena, lo faccia per decenza, per dimostrare che ha compreso il disvalore delle sue azioni, per non offendere le vittime, per non violentare di nuovo questa Nazione che ha patito perdite troppo grandi per potersi ritenere soddisfatta. Per la memoria di Chinnici, di Falcone, di Borsellino, di un bambino del quale non sono state lasciate neanche le spoglie mortali, per le altre decine e decine di vittime, delle quali Brusca non ricorda neanche il volto. Resti lì e non chieda più.

Condividi3TweetCondividiSend
Post Precedente

Panzironi, Donzelli (FdI): "Governo non blocca il film: e' complice"

Prossimo Post

La Nazionale di Calcio al "verde" per celebrare gli immigrati

Sara Kelany

Sara Kelany

Prossimo Post
La Nazionale di Calcio al “verde” per celebrare gli immigrati

La Nazionale di Calcio al "verde" per celebrare gli immigrati

Discussion about this post

Seguici sui nostri canali social

Resta sempre aggiornato sugli ultimi articoli pubblicati dalla nostra redazione.

Articoli più letti

  • Mafia nigeriana, Meloni: lo Stato mandi l’esercito a Castelvolturno

    Decreto Di Maio: il Governo rimpatria badanti ucraine e si tiene mafia nigeriana

    629 condivisioni
    Condividi 248 Tweet 155
  • Bomba contro i nostri militari in Somalia, ma i TG parlano di accoglienza

    340 condivisioni
    Condividi 134 Tweet 84
  • Da Nek a Mietta e Laura Pausini anche i VIP contro il silenzio su Bibbiano

    34 condivisioni
    Condividi 11 Tweet 7
  • Finanziamenti islamici alla Sea Watch per invadere l’Europa.

    394 condivisioni
    Condividi 154 Tweet 97
  • Abolizione contante: la dittatura PD – Cinque Stelle dà il via ad uno Stato di Polizia Tributaria

    1038 condivisioni
    Condividi 413 Tweet 258

Argomenti

  • Alt-Right
  • Approfondimenti
  • Associazionismo
  • Attualità
  • Banche
  • Bellezza
  • Bollettino Patriottico
  • Commenti
  • Cronaca
  • Cultura
  • Decreto Concretezza
  • Decreto Sicurezza 2018
  • Economia
  • Editoriali
  • Elezioni Europee 2019
  • Elezioni Regionali 2019
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Famiglia
  • Fenix
  • Franco CFA
  • Gioventù
  • Identità
  • Immigrazione
  • Interviste
  • Istituzioni
  • Italia
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere
  • Lettere Patriottiche
  • Moneta
  • Natalità
  • Natura
  • Notiziacce
  • Politica
  • Primo Piano
  • Prodotto in Italia
  • Programma Fratelli d'Italia
  • Raddoppio Fiumicino
  • Religione
  • Sacro
  • Senza categoria
  • Sicurezza
  • Sistema Bancario
  • Sociale
  • Società
  • Sovranità
  • Sport
  • sport
  • Storie
  • Sud Italia
  • Vita
  • Volontariato

Archivio

  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Maggio 9
  • Home
  • Gerenza
  • Privacy
  • Cookies
  • Contatti

© 2018 La Voce del Patriota - Direttore Responsabile: Ulderico de Laurentiis.

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Politica
    • Editoriali
    • Istituzioni
    • Sicurezza
      • Legalità
      • Immigrazione
  • Economia
    • Prodotto in Italia
    • Lavoro
    • Sud Italia
  • Cronaca
  • Attualità
  • Sociale
    • Vita
    • Associazionismo
    • Volontariato
    • Sport
    • Gioventù
  • Cultura
    • Identità
    • Bellezza
    • Sacro
  • Esteri
  • Ambiente
  • Approfondimenti
    • Alt-Right
    • Decreto Sicurezza 2018
    • Sistema Bancario
  • Bollettino Patriottico

© 2018 La Voce del Patriota - Direttore Responsabile: Ulderico de Laurentiis.

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In