Btp Valore, nuovo boom di richieste per i titolo di Stato: gli investitori tornano a credere nell’Italia

Ieri si è chiusa l’ultima giornata di offerta del Btp Valore in emissione straordinario, raccogliendo quasi un miliardo di euro con 35mila contratti. In totale, nei cinque giorni in cui è stato possibile accaparrarsi il titolo, sono stati raccolti più di 11 miliardi di euro, con l’adesione di quasi 400mila nuovi contratti. Si tratta, in effetti, di numeri imponenti, considerando che quella di questi giorni, come detto, è stata una emissione straordinaria, pensata per raccogliere le tante richieste che avevano continuato ad aumentare anche dopo la chiusura delle precedenti emissioni, a dimostrazione della grande fiducia delle famiglie e dei cittadini italiani nello Stato e specialmente nella stabilità di un governo che, finalmente, può realmente mirare a concludere a pieno il suo mandato quinquennale e ad applicare, fino in fondo, il programma elettorale sulla cui base è stato scelto dagli elettori nel settembre del 2022. D’altronde, il record assoluto di riscossione era arrivato già con l’emissione dello scorso marzo, quando erano stati raccolti ben 18 miliardi di euro ed erano stati siglati 656mila nuovi contratti.

2024 già da record

Quello di ieri è il quarto Btp Valore emesso dal Tesoro e prevede un tasso del 3,35% per il primo triennio, del 3,9% per il secondo triennio e un premio di fedeltà allo 0,8%. Così, nei soli primi cinque mesi dell’anno, è stato già raggiunto il massimo livello degli ultimi dieci anni, secondo soltanto al 2023, quando si raggiunse la cifra record dei 43 (quasi 44) miliardi di euro raccolti grazie a 1 milioni e 600mila contratti stilati. Nei soli primi cinque mesi del 2024, la raccolta ha raggiunto 29 miliardi di euro e mezzo, grazie 1 milione di nuovi contratti, superando già quella che fu dichiarata una spettacolare annata, quella del 2020, che registrò una raccolta di 25 miliardi di euro al fine di ricoprire le spese straordinarie causate dallo scoppio della pandemia da coronavirus.

Tutto merito della stabilità dell’esecutivo

Visualizzando i dati, si può notare chiaramente come l’acquisto di Btp sia strettamente legato alla percezione di stabilità dell’esecutivo di turno. Nel 2014 il Governo Renzi era visto con fiducia e si raggiunsero 14 miliardi di euro. Dopo poco, però, le aspettative cambiarono e dal 2015 fino al 2021, con la parentesi del 2020, non è mai stata superata la soglia dei 10 miliardi. Il livello più basso è stato registrato nel 2019, a cavallo tra i due governi Conte: soli 2 miliardi di euro raccolti. Dopo la fase discendente, però, le cose sono nettamente migliorate: di nuovo in crescita fino al 2022, poi il boom dello scorso anno, il 2023, primo anno solare completamente sotto la guida di Giorgia Meloni. 44 miliardi di euro. Ora anche il 2024 vuole andare su quella scia e non si esclude che vengano creati nuovi meccanismi per favorire l’investimento privato. In effetti, l’Italia sta godendo di buona salute grazie alla fiducia delle famiglie italiane, che sono tornate a investire e a scommettere a favore della Nazione. Stando ai dati dello scorso gennaio, infatti, il 13,5% del debito pubblico è stato acquistato dai cittadini italiani, il che crea un circolo virtuoso: da un lato, i soldi prestati allo Stato possono generare crescita economica, dall’altro gli interessi ricavati dagli investitori possono essere spesi all’interno dell’economia nazionale favorendone maggiore crescita. Per questo motivo, è necessario ricercare maggiore stabilità non solo per permettere all’esecutivo di dare piena attuazione al programma per il quale è stato scelto dagli elettori, ma anche per un riscontro economico: avere maggiore stabilità e sapere quali saranno le linee guida che il governo di turno seguirà, non può che invogliare gli investitori a credere nella nostra economia. Si pensi, allora, ai benefici che una riforma come il premierato potrebbe apportare alla nostra Nazione.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Redazione
Redazione
La Redazione de La Voce del Patriota

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.