Avremmo sperato tutti che “Bicinema-Arena Versilia Drive green” realizzato a Bussoladomani fosse un successo, anche e soprattutto perché vi è stato un il contributo di €24.000,00 più eventuale integrativo di €10.000,00 da parte dell’Amministrazione, ma viste le premesse era prevedibile che non lo fosse.
A distanza di qualche giorno dal suo esordio possiamo dire che le presenze tanto attese e preventivate non ci sono assolutamente state, non si sono lontanamente avvicinate agli 800 posti disponibili.
Una media di 150 presenze a sera e in tutta onestà non siamo nemmeno così fiduciosi sul recupero nelle prossime serate.
Programmazione ormai datata, formula poco azzeccata, copertina e posti in terra non aiutano di certo, in più la pubblicizzazione dell’evento praticamente inesistente.
E pensare che nella delibera dell’amministrazione, che affidava all’Alfea Cinematografica di Pisa l’organizzazione dell’evento, sono stati concessi tutti gli spazi esterni dell’ex Arlecchino e della torre telefonica a lato della Bussoladomani per la prevalente pubblicizzazione dell’evento.
A questo punto ci chiediamo il perché aver interrotto negli ultimi anni una convenzione, iniziata con la precedente amministrazione, con la società “Silvaneon” che fruttava al Comune ben €25.000,00 euro annui versati dalla stessa società in cambio della propria pubblicizzazione sui pannelli dell’ex Arlecchino, con manutenzione e aggiornamento degli stessi, per coprire lo scempio sottostante, sempre a carico della società.
Questi soldi sarebbero potuti benissimo essere ogni anno reinvestiti dall’Amministrazione per eventi sul territorio.
Noi una risposta al quesito ce l’abbiamo.
Questa amministrazione non sa ancora “cosa fare da grande” pur essendo quasi al suo pensionamento.
Non sa cosa realizzare sul proprio territorio, non sa come e in cosa investire i propri contributi, non ha una visione complessiva del turismo e a rimetterci sono le attività e i commercianti del nostro comune.
A volte non basta parlare di Green e cinema come cultura per creare eventi di successo, ci vuole lungimiranza nel capire cosa serve in quello specifico momento al proprio territorio e questa, fra le tante, è un’altra grossa carenza da parte di questa amministrazione.
Lido di Camaiore e il Comune tutto si meritano davvero molto di più.
Claudia Bonuccelli, Fratelli d’Italia Camaiore