“Le parole scritte da Don Patriciello, a cui va da cittadino campano la totale vicinanza e gratitudine per come opera quotidianamente in un territorio difficile come quello di Caivano, evidenziano ancora una volta la debacle della sinistra che ha criticato la visita del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni dopo i fatti accaduti alle due cuginette, vittime di violenza. In seguito, con un'operazione interforze che visto impegnati 400 uomini, lo Stato ha fatto sentire la sua presenza e contestualmente è stato varato il decreto Caivano. Una posizione chiara per cercare di riportare legalità e sicurezza in quei luoghi che sono stati per anni abbandonati dalle Istituzioni. Ieri sera, apprendiamo dallo stesso Don Patriciello, che ci sono stati altri spari disseminando panico tra la gente. A tutta la comunità l'invito a non mollare e ad avere fiducia nel governo che sta cercando con interventi radicali di migliorare un contesto complicato. Rivolgo, infine, un appello a tutti gli amministratori locali di lavorare insieme per il bene di Caivano che non può e non deve essere oggetto di propaganda elettorale. La sinistra molto spesso dimentica che la legalità, la sicurezza dei territori, la lotta alla criminalità, la divulgazione della cultura, il diritto all'istruzione, non hanno colore politico ma sono la base per garantire una migliore qualità della vita ai cittadini ” Lo ha dichiarato il deputato campano l'On. Marco Cerreto.