Via le campane della raccolta differenziata, in arrivo le isole ecologiche interrate: a Calalzo di Cadore si continua ad investire sull’ambiente e sul decoro, e così nella piazzola di Via Mazzini – una delle aree più utilizzate in paese – arriverà questo nuovo sistema che permetterà di migliorare ancora di più il servizio offerto.
Ad annunciarlo è il sindaco Luca De Carlo: “Si tratta di un esperimento che, se darà buoni risultati come crediamo, potrà essere replicato anche in altre zone del paese. Installeremo quattro contenitori interrati, molto più ampi di quelli attuali e quindi con minori necessità di svuotamento: due saranno dedicati alla carta, gli altri due alla plastica. Inoltre, cassonetti più ampi renderanno più difficile per i cittadini trovare la campana piena. Stiamo valutando anche la possibilità in futuro di installare un quinto contenitore dedicato al rifiuto secco”.
Il costo dell’intervento ammonta a 20mila euro, 15mila a carico dell’Unione Montana Centro Cadore e 5mila del Comune di Calalzo di Cadore.
“Fin dall’inizio del nostro mandato abbiamo cercato di dare dignità e decoro alle aree ecologiche, in primis quella di Via Mazzini che versava in stato di totale abbandono”, conclude De Carlo. “Ci siamo impegnati molto in questi anni e con questa operazione cerchiamo di migliorare ancora il servizio e la qualità dell’area”.