Bilancio più che positivo per l’estate di eventi a Calalzo di Cadore: è la vicesindaco Jlenia Iannaccone a fare il punto su tutte le iniziative ospitate in paese fino ad oggi e quelle che accompagneranno turisti e residenti fino alla fine dell’estate.
“Siamo decisamente soddisfatti sia per il numero di eventi che siamo riusciti ad organizzare che per l’affluenza di pubblico, soprattutto turisti arrivati a Calalzo da ogni parte d’Italia. Un’impresa non certo facile, visto che tutto si è svolto nel massimo rispetto di tutte le varie norme anti-contagio e che questo ha comportato un pesante aggravio di impegno e responsabilità”, spiega Iannaccone.
Musica, cultura, attività per bambini: il calendario degli eventi calaltini fino ad oggi ha accontentato tutti. Dalla prima edizione del Festival celtico al Laghetto delle Tose di Lagole fino agli spettacoli degli artisti di strada di Immaginaria, passando per le presentazioni di libri in sala consiliare o al concerto in chiesa; dai festeggiamenti per i 100 anni dell’Associazione Nazionale Alpini di Calalzo al centro estivo per bambini e a Cadore Natura, mostra mercato di prodotti naturali: “Continueranno poi fino a fine mese le serate di animazione per bambini che da meta luglio tutti i martedì sera hanno riempito a turno la piazza centrale e Piazza Fanton, andando anche per la prima volta a Rizzios e presto in zona stazione e Marmarole”, continua la vicesindaco. “Proseguiranno la prossima settimana i venerdì musicali nella piazza centrale e Fanton, mentre sabato 4 settembre sarà il Laghetto di Biguzzere a Praciadelan ad ospitare la mattinata di ginnastica dolce già realizzata al Laghetto delle Tose”.
Ci sono stati anche eventi organizzati per la prima volta e che hanno riscosso grande successo: “Il sabato di Ferragosto abbiamo organizzato la prima gara di grigliate realizzata in memoria di Davide Costan Zovi, nostro giovane compaesano scomparso pochi anni fa, mentre giovedì scorso ben 45 cani hanno partecipato a “Figo Fido”, la sfilata che ha visto come giudici tanti bambini; sarà una manifestazione che certamente riproporremo anche il prossimo anno. Stiamo infatti già pensando alle attività dell’estate 2022 e, naturalmente, al programma di eventi di questo inverno”.
Calalzo di Cadore, un’estate ricca di eventi. Iannaccone: “Grande soddisfazione, realizzati tutti gli interventi in programma. Già al lavoro per l’inverno e per il 2022”
