“La visita a Calenzano, sul luogo dell’immane tragedia che la settimana scorsa si è portata via le vite di 5 lavoratori, è stata inevitabilmente segnata dalla tristezza. In attesa dell’esito delle indagini in corso per individuare le responsabilità dell’accaduto, son qui rispettosamente in segno di cordoglio ad una comunità colpita così nel profondo e di ringraziamento verso tutti coloro che sono subito intervenuti assieme ai Vigili del Fuoco per contenere i danni causati dalle fiamme. Posso assicurare che la Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia continuerà a lavorare con rinnovato impegno per portare finalmente proposte e soluzioni concrete verso una problematica che ci affligge da decenni. Perché la sicurezza sul lavoro rappresenta un valore assoluto e il lavoro non può convivere con il rischio di non tornare a casa dai propri cari al termine del turno. Formazione, prevenzione, regole chiare, incentivi veri a chi adotta buone pratiche, controlli e sanzioni certe per i trasgressori: nessuno ha la ricetta magica, ma questa è la strada per ridare dignità al lavoro. È una delle sfide che il Governo di Giorgia Meloni e Fratelli d’Italia vogliono vincere”.
Lo dichiara la senatrice di Fratelli d’Italia, Paola Mancini, componente della Commissione parlamentare d’inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia, a margine della visita al deposito Eni di Calenzano.