«A prescindere dal rispetto, dovuto e sacrosanto, a chi esercita il diritto allo sciopero, va fatta una riflessione seria e profonda sui dati di adesione che sono pervenuti rispetto a quello della giornata odierna. Per quanto riguarda il comparto scuola, l’affluenza è stata davvero molto bassa. Il che ci porta a ritenere che la strada del dialogo e delle riforme intraprese sta andando nella direzione giusta, nonostante la strenua ed incomprensibile presa di posizione di una certa parte politica. Sempre la stessa ovviamente, che in più di un decennio non è riuscita a fare un decimo di quanto fatto da questo Governo e dal Ministro Valditara in poco più di un anno. Ancora più significativo il dato di adesione della Campania, praticamente il più basso d’Italia. Le urla nei convegni, le esternazioni circensi, i proclami a mezzo Facebook evidentemente non hanno portato il risultato sperato. Anzi. Il dato della Campania è il chiaro segnale di quanto sia apprezzato il lavoro fin qui svolto per garantire continuità didattica ai Docenti, lavorativa al Personale ATA e formativa agli alunni di quelle realtà territoriali delicate e dimenticate da tutti tranne che da noi. La strada è lunga. Ma oggi abbiamo avuto la conferma che non saremo soli a percorrerla”
Lo dichiara l’On Gimmi Cangiano Componente della Commissione Istruzione alla Camera.