«A 24 ore dalla chiusura delle iscrizioni, arrivano dati veramente incoraggianti e confortanti rispetto alle Riforme e agli interventi normativi che il Governo Meloni, attraverso l’operato del Ministro Valditara, sta attuando nel mondo della Scuola. Ed oggi una delle notizie più interessanti riguarda il boom di iscrizioni ai percorsi della filiera tecnologico-professionale, ormai conosciuta come ‘4+2’. Una intuizione vincente, che non solo ha riportato grande attenzione verso i percorso di studi tecnici e professionali. Ma che soprattutto li ha arricchiti di potenzialità e possibilità, legandololi ad un discorso di sviluppo economico e professionale, in un contesto proiettato ad interagire continuamente con il nostro sistema produttivo e culturale ed intrinsecamente legato al concetto di Made in Italy. I numeri ci dicono che quest’anno l’interesse verso questo percorso di studi si è più che triplicato in termini di scelte. E questo ripaga non soltanto il lavoro svolto ma anche le critiche gratuite e strumentali. La scuola intesa come agenzia formativa e volano per premiare il valore dei nostri alunni, è al centro della politica di questo Governo. Le famiglie lo hanno capito. E hanno premiato con la loro fiducia la nostra volontà di formare cittadini consapevoli e di favorirne l’ingresso in un contesto lavorativo dignitoso, rispettoso e dinamico».
Lo dichiara il deputato Gimmi Cangiano, componente della Commissione Istruzione alla Camera.