Cannabis, Pozzi (MODAVI): bene inammissibilità referendum, quesito scritto con poca lucidità

La bocciatura del quesito referendario riferito al “Testo Unico in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope” è una buona notizia per l’Italia e per tutto quel mondo del Terzo settore e del volontariato che da sempre combatte battaglie per la vita, contro la cultura della morte, dello sballo e della criminalità. Il quesito referendario, come spiegato dal Presidente Amato, prevedeva la scomparsa del divieto di coltivazione di qualsiasi pianta, altro che cannabis, come il papavero da oppio e la coca: inaccettabile.
Il MODAVI esprime piena soddisfazione per la decisione della Corte Costituzionale, ma non si ferma e annuncia una rinnovata mobilitazione contro tutte le dipendenze patologiche e a sostegno di stili di vita sani e sostenibili.

E’ quanto dichiara Mario Pozzi, Presidente Nazionale del MODAVI Onlus.

0 0 votes
Vota l'articolo
Subscribe
Notificami

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
12,659FollowersFollow

Leggi anche

Tra i più letti

Articoli correlati

0
Would love your thoughts, please comment.x