“A 32 anni dalla strage di Capaci è importante mantenere vivo il ricordo del giudice Giovanni Falcone, della moglie, anche lei magistrato, Francesca Morvillo e degli uomini della scorta Rocco Dicillo, Antonio Montinaro e Vito Schifani, affinché il sacrificio delle loro vite sia sempre di insegnamento. L’impegno dei giudici Falcone e Borsellino contro la mafia è un valido esempio per promuovere la cultura della legalità tra i giovani nelle scuole. I principi della legalità, dell’integrità morale e del rispetto sono il perno della nostra educazione civica e la scuola ha il compito di guidare gli studenti nella ricerca di questi valori. Se riusciremo a raggiungere appieno questo obiettivo andremo certamente incontro ad un futuro migliore per tutta la Nazione.”
Questo quanto dichiara il Sottosegretario all’Istruzione ed al Merito on. Paola Frassinetti.